Welcome to eLabHauSE Wikiplatform

Help us design the project Manifesto and Action Plan and create the rural Bauhaus laboratories for the social economy by contributing to the collection of best practices!

Galega de Economía Social (COGAMI Empresarial)– Gruppo di Aziende di Economia Sociale

Galega de Economía Social (COGAMI Empresarial)– Gruppo di Aziende di Economia Sociale #

Galega de Economía Social, S.L. (GES) è la società madre del Gruppo COGAMI EMPRESARIAL, legato alla Confederación Galega de Personas con Discapacidad (COGAMI). La missione di COGAMI, come ente sociale, è lavorare per l’inclusione completa delle persone con disabilità attraverso la difesa e la promozione dei loro diritti e la rivendicazione del cambiamento sociale.

Nel 2003 è stata costituita Galega de Economía Social, consolidando la gestione come COGAMI EMPRESARIAL. Attualmente, il Gruppo Empresarial COGAMI è composto da 10 iniziative imprenditoriali che, attraverso uno sforzo congiunto, cercano di creare valore e lavoro di qualità per le persone con disabilità in Galizia attraverso progetti competitivi che generano fiducia. Tutte queste iniziative sono classificate come Centri Speciali di Impiego di Iniziativa Sociale (CEEIS) e operano in settori così eterogenei come l’ambiente, il commercio tessile, le arti grafiche, l’alimentazione, la produzione di materiale sanitario o il trasporto adattato.

Tutte queste imprese hanno la categoria di Centri Speciali di Impiego di Iniziativa Sociale (senza scopo di lucro), il che significa che almeno il 70% del loro personale è composto da persone con disabilità e fanno parte di quello che è conosciuto come Economia Sociale. GES collabora anche in progetti di Responsabilità Sociale d’Impresa (RSC) con altre entità, aziende, comuni, università, ecc., con una doppia visione: contribuire al miglioramento delle condizioni di vita delle persone con disabilità e perfezionare i propri processi di lavoro.

Problema affrontato #

Le persone con disabilità incontrano difficoltà nel trovare lavoro, e l’impiego è un fattore essenziale per la loro inclusione sociale.

Obiettivi e Applicazione #

Il principale obiettivo e/o scopo è lavorare per una società più inclusiva attraverso la creazione di opportunità di lavoro per le persone con disabilità.

Più del 90% del personale di questi Centri è in possesso del certificato di disabilità. La gestione delle persone rappresenta uno dei pilastri fondamentali del loro Gruppo, dove ogni CEEIS promuove una politica di impegno e trasparenza nella gestione dei propri progetti, puntando su strutture di impiego solide e professionali.

Stakeholders #

I principali beneficiari di questa buona pratica sono i lavoratori legati a questi CEEIS.

Durata – Termine di esecuzione #

Dal 2003 fino ad oggi.

Ambiti di Applicazione #

Promuovere società più inclusive attraverso l’occupazione.

Trasferibilità #

Questo modello di aziende è replicabile e/o trasferibile in altri paesi/contesti. Esistono modelli simili in altre Regioni Autonome, anche a livello nazionale

Impatto & Risultati #

Più del 90% del personale è composto da persone con disabilità specializzate in settori altamente competitivi, realizzando diversi progetti in campi molto vari: ambientale, alimentare, arti grafiche, trasporto, distribuzione o riciclaggio.

Principali cifre (dati alla fine dell’esercizio 2022):

  • 10 iniziative imprenditoriali. Tutti Centri Speciali di Impiego di Iniziativa Sociale.
  • 88% del personale con disabilità.
  • Fatturato: +27,4 milioni di euro.

Collegamenti esterni #

Powered by BetterDocs

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *