Green Kilometre Scheme- Irlanda #
L’aumento delle passeggiate a piedi e in bicicletta dall’inizio dei lockdown ha aumentato la consapevolezza rispetto a due temi: 1) la quantità di rifiuti che si incontrano lungo il ciglio della strada, 2) della fauna selvatica che esiste nelle siepi e ai margini della strada. Pedoni e ciclisti hanno potuto fare esperienza anche di una serie di caratteristiche del patrimonio edilizio come vecchi cancelli, pompe dell’acqua ecc. L’aumento delle passeggiate a piedi e in bicicletta dall’inizio dei lockdown ha aumentato la consapevolezza rispetto a due temi:

1) la quantità di rifiuti che si incontrano lungo il ciglio della strada, 2) della fauna selvatica che esiste nelle siepi e ai margini della strada. Pedoni e ciclisti hanno potuto fare esperienza anche di una serie di caratteristiche del patrimonio edilizio come vecchi cancelli, pompe dell’acqua ecc.
Problema affrontato #
Il programma è un’opportunità per i cittadini e per le comunità di lavorare insieme su un progetto a beneficio di tutti.
Obiettivi e implementazione #
Di seguito sono riportati esempi di lavori/attività che possono essere inclusi:
– Rimozione dei rifiuti
– Piantare alberi e arbusti autoctoni
– Ripristino di elementi del patrimonio come cancelli o muri di vecchie fattorie (previa autorizzazione dei proprietari; inoltre, per le strutture soggette a tutela, attraverso l’intervento di personale specializzato)
– Segnalazione di discariche abusive
– Potatura delle siepi
– Implementazione del divieto di taglio delle siepi dal 1 marzo al 1 settembre
– Pulizia e manutenzione della segnaletica
Per assistere i partecipanti è disponibile e può essere richiesto un kit di pulizia che comprende raccoglitori di rifiuti, giubbotti ad alta visibilità, borse e guanti.
Il comune ha inoltre a disposizione una selezione di alberelli di betulla, ontano, sorbo, biancospino, prugnolo e faggio da distribuire ai gruppi che desiderano piantare alcuni alberi autoctoni nella loro zona nell’ambito di questo progetto. Alcuni degli alberelli verranno inviati a febbraio e le domande successive riceveranno i loro alberelli in ottobre/novembre per la stagione della semina invernale.
Cosa fare e cosa non fare per partecipare:
– Lavarsi e igienizzare le mani prima e dopo la raccolta dei rifiuti
– Mettere i rifiuti direttamente nei sacchetti, non maneggiarla
– Conservare i sacchetti in un luogo sicuro per la raccolta
– se si trovano sacchi abbandonati non vanno aperti ma segnalati
– Indossare e utilizzare i DPI
– Sii sicuro – Sii visto – segui sempre i consigli di sicurezza quando cammini o raccogli i rifiuti.
Stakeholders #
I principali beneficiari del progetto sono le comunità locali le cui siepi e strade sono mantenute prive di rifiuti, ma anche la comunità più ampia che beneficerà della piantumazione di nuovi alberi.
Durata #
In corso
Campi di apllicazione #
Autorità locali
Trasferibilità #
Questo è un progetto altamente trasferibile. Già un buon numero di autorità locali in tutta l’Irlanda sta introducendo iniziative simili. L’onere amministrativo richiesto è infatti molto basso.
Impatto e risultato #
Questo progetto sta riscontrando molto successo, con molte centinaia di chilometri di strade pubbliche in Irlanda che ora vengono gestite in questo modo apportando enormi benefici al paesaggio e all’ambiente della regione.